Archivio Autore di: wp_judicaria
Chi è wp_judicaria
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che wp_judicaria ha già contribuito con 280 voci.
Pubblicati da wp_judicaria
Scuola e territorio. Percorsi didattici rivolti alle scuole della Judicaria, anno scolastico 2025-2026
Anche per quest’anno scolastico il Centro Studi Judicaria, con l’apporto finanziario dei Consorzi Bim del Sarca e del Chiese, ha il piacere di portare alla vostra attenzione la brochure che sintetizza la proposta didattica rivolta agli studenti della scuola primaria (a partire dalla classe terza) e secondaria di primo e secondo grado. I percorsi sono stati elaborati allo […]
Paesaggi culturali: alla scoperta di Tione e dintorni tra arte, storia e natura, 27 agosto e 13 settembre, Tione di Trento
Paesaggi culturali è una iniziativa della biblioteca Comunale di Tione di Trento per (ri)scoprire aspetti artistici, storici e naturalistici del paese e dintorni attraverso “passeggiate” in alcuni dei luoghi più suggestivi della zona. Ad accompagnare i gruppi ci saranno esperti di arte, storia e natura che, nelle due date previste, parleranno di interessanti aspetti poco […]
Incontri TraMontani XXXV Edizione, 12-13-14 settembre 2025 in Val Sermenza – Programma ed iscrizione
Come da lunga tradizione il Centro Studi Judicaria sarà presente alla XXXV Edizione degli Incontri Tra/Montani, che quest’anno si terranno in Val Sermenza (VC) il 12, 13 e 14 settembre 2025. Il tema che verrà affrontato e sul quale si incentreranno gli interventi dei relatori sarà, come da titolo, “Vivere il paesaggio: l’architettura tradizionale montana […]
“Come si curavano le nostre nonne: erbe e radici”, venerdì 8 agosto ore 17:00 al Paladolomiti di Pinzolo
Restando sempre nel tema del mondo femminile del passato, questo pomeriggio, dalle ore 17:00 alle 18:00 presso il Paladolomiti di Pinzolo, si terrà un approfondimento relativo alle antiche pratiche curative legate all’uso di prodotti naturali locali quali erbe e radici. Un sapere antico e fondamentale per le famiglie e le società del passato, che dalla […]
“Le donne della prima metà del ‘900 si raccontano”, giovedì 7 agosto ore 17:00 al Paladolomiti di Pinzolo
In occasione della mostra “La donna nella prima metà del Novecento in Giudicarie”, nel pomeriggio di oggi giovedì 7 agosto 2025, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, presso il Paladolomiti di Pinzolo si terrà un momento culturale di approfondimento che, come dice il titolo, sarà dedicato alla condizione femminile giudicariese nella prima metà del Novecento. […]
Mostra “La donna nella prima metà del Novecento in Giudicarie”, 1-10 agosto 2025, Paladolomiti di Pinzolo
La Mostra, aperta tutti i giorni dalle 17:00 alle 21:00, da venerdì 1 a domenica 10 agosto, intende far conoscere, soprattutto alle nuove generazioni, aspetti della vita sociale e delle famiglie, il lavoro, i riti e le tradizioni nei nostri paesi della prima metà del secolo scorso. Di questo periodo si è cercato di cogliere […]
Inaugurazione mostra “AMC: L’Arte è Materia Centrale”, giovedì 24 luglio ore 17:00, Centro Aggregazione Giovanile Pieve di Bono-Prezzo
Siete invitati all’inaugurazione della mostra collettiva di arte “AMC: L’Arte è Materia Centrale” che si terrà giovedì 24 luglio alle ore 17:00 presso il Centro Aggregazione Giovanile di Pieve di Bono-Prezzo. La mostra sarà poi accessibile al pubblico, dal 24 luglio al 3 agosto, tutti i giorni dalle 18:00 alle 21:00, mentre sabato e domenica […]
Corso di formazione per insegnanti del Centro Studi Judicaria per l’Anno Scolastico 2025-2026
Il Centro Studi Judicaria propone un corso di formazione destinato ai docenti degli Istituti scolastici del proprio territorio di appartenenza e ai propri esperti della Sezione scuola. Questo corso, offerto gratuitamente ai docenti, rientra nell’attività della sezione Scuola e Formazione del CSJ, unitamente ai percorsi didattici svolti direttamente nelle scuole sulle tematiche dettate dal suo […]
Presentazione libro di Nicola Cozzio, “La pecora blu”, venerdì 23 maggio ore 17:30, presso auditorium del Centro Studi Judicaria
Siete invitati alla presentazione del libro di Nicola Cozzio, “La pecora blu”, opera segnalata nella scorsa edizione del Premio Papaleoni. La presentazione è prevista per venerdì 23 maggio alle ore 17:30 presso l’auditorium del Centro Studi Judicaria di Tione. Non mancate!
“Una serata di Poesia e Musica” in occasione della Giornata mondiale della Poesia, venerdì 21 marzo ore 20:30, presso Biblioteca Comunale di Tione
In occasione della Giornata mondiale della Poesia siete invitati venerdì 21 marzo alle ore 20:30 presso la Sala Polivalente della Biblioteca Comunale di Tione di Trento per “Una serata di Poesia e Musica”, dedicata alla poesia locale con la partecipazione di Elisa Polla, Luciana Sicheri, Giuseppe Stefenelli e Luciano Daldoss, con l’accompagnamento musicale di Barbara […]
CENTRO STUDI JUDICARIA

CONTATTI
© 2013 Centro Studi Judicaria
Viale Dante, 46 – 38079 Tione di Trento TN
Telefono e Fax 0465 322624
P.Iva 01325110227
centrostudi@judicaria.it<
