Il Centro Studi Judicaria nel suo archivio dispone di una ricca sezione di pergamene, originali e trascritte, relative ai territori della Judicaria. Attraverso il prezioso lavoro dei collaboratori della Sezione Antiche Carte Franco Bianchini e Gilberto Nabacino si sono trascritte 2044 pergamene, raccolte in 85 volumi e divise per ambito territoriale, che provengono dagli archivi comunali di molti paesi della Judicaria, dall’Archivio di Stato di Trento, da molti archivi parrocchiali e da alcuni archivi privati. In elenco la provenienza delle pergamene è:
Archivio di Stato di Trento
Comunale Daone
Comunale di Bagolino
Comunale di Dro
Comunale di Pieve di Bono
Comunale di Roncone
Comunale di Stenico
Comunale di Storo
Comunale di Storo ex Comunale Darzo
Comunale di Tiarno di Sotto Fondo Famiglia Sartori
Comunale di Tione
Parrocchiale di Bono
Parrocchiale di Breguzzo
Parrocchiale di Castel Condino
Parrocchiale di Cimego
Parrocchiale di Dro
Parrocchiale di Iavrè
Parrocchiale di Lardaro
Parrocchiale di Pieve di Bono Curazia di Por
Parrocchiale di Pieve di Bono S. Giustina
Parrocchiale di Praso; Comunale di Condino
Parrocchiale di Ragoli
Parrocchiale di Roncone
Parrocchiale di S. Lorenzo in Banale
Parrocchiale di Santa Croce del Bleggio
Parrocchiale di Stenico
Parrocchiale di Storo
Parrocchiale di Tavodo
Indice trascrizioni
Gli argomenti trattati nei documenti e nelle raccolte sono i più vari: “Registri dei Malefici”, atti notarili, vendite, pergamene della famiglia Lodron, documenti ecclesiastici e molti altri.
L’ARCHIVIO DELLE SETTE PIEVI
È del 2018 l’importante donazione al Centro Studi da parte di Giuliana Boni (una discendente del famoso farmacista/storico Guido Boni) dell’Archivio delle Sette Pievi: un prezioso corpus di manoscritti, raccolti in 27 fascicoli, che vanno dal 1407 al 1770 e relativi ai privilegi concessi dai Vescovi trentini ai Giudicariesi, proclami, imposizioni fiscali e varie vertenze giudiziarie. Il tutto, grazie sempre al lavoro di Gilberto Nabacino e Franco Bianchini, è stato integralmente trascritto.