

“Come si curavano le nostre nonne: erbe e radici”, venerdì 8 agosto ore 17:00 al Paladolomiti di Pinzolo
Restando sempre nel tema del mondo femminile del passato, questo pomeriggio, dalle ore 17:00 alle 18:00 presso il Paladolomiti di Pinzolo, si terrà un approfondimento relativo alle antiche pratiche curative legate all'uso di prodotti naturali…

“Le donne della prima metà del ‘900 si raccontano”, giovedì 7 agosto ore 17:00 al Paladolomiti di Pinzolo
In occasione della mostra "La donna nella prima metà del Novecento in Giudicarie", nel pomeriggio di oggi giovedì 7 agosto 2025, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, presso il Paladolomiti di Pinzolo si terrà un momento culturale di approfondimento…

Mostra “La donna nella prima metà del Novecento in Giudicarie”, 1-10 agosto 2025, Paladolomiti di Pinzolo
La Mostra, aperta tutti i giorni dalle 17:00 alle 21:00, da venerdì 1 a domenica 10 agosto, intende far conoscere, soprattutto alle nuove generazioni, aspetti della vita sociale e delle famiglie, il lavoro, i riti e le tradizioni nei nostri…

Inaugurazione mostra “AMC: L’Arte è Materia Centrale”, giovedì 24 luglio ore 17:00, Centro Aggregazione Giovanile Pieve di Bono-Prezzo
Siete invitati all'inaugurazione della mostra collettiva di arte "AMC: L'Arte è Materia Centrale" che si terrà giovedì 24 luglio alle ore 17:00 presso il Centro Aggregazione Giovanile di Pieve di Bono-Prezzo. La mostra sarà poi accessibile…

Corso di formazione per insegnanti del Centro Studi Judicaria per l’Anno Scolastico 2025-2026
Il Centro Studi Judicaria propone un corso di formazione destinato ai docenti degli Istituti scolastici del proprio territorio di appartenenza e ai propri esperti della Sezione scuola. Questo corso, offerto gratuitamente ai docenti, rientra…

Scuola e territorio. Percorsi didattici rivolti alle scuole della Judicaria, anno scolastico 2025-2026
Anche per quest’anno scolastico il Centro Studi Judicaria, con l’apporto finanziario dei Consorzi Bim del Sarca e del Chiese, ha il piacere di portare alla vostra attenzione la brochure che sintetizza la proposta didattica rivolta agli…

Presentazione libro di Nicola Cozzio, “La pecora blu”, venerdì 23 maggio ore 17:30, presso auditorium del Centro Studi Judicaria
Siete invitati alla presentazione del libro di Nicola Cozzio, "La pecora blu", opera segnalata nella scorsa edizione del Premio Papaleoni. La presentazione è prevista per venerdì 23 maggio alle ore 17:30 presso l'auditorium del Centro Studi…

“Una serata di Poesia e Musica” in occasione della Giornata mondiale della Poesia, venerdì 21 marzo ore 20:30, presso Biblioteca Comunale di Tione
In occasione della Giornata mondiale della Poesia siete invitati venerdì 21 marzo alle ore 20:30 presso la Sala Polivalente della Biblioteca Comunale di Tione di Trento per "Una serata di Poesia e Musica", dedicata alla poesia locale con la…

Bando Premio Papaleoni XV Edizione
Si riapre il bando per la partecipazione alla XV Edizione del Premio Papaleoni, organizzato dal Centro Studi Judicaria e dalla Biblioteca Tione. Il Premio è intitolato allo storico giudicariese Giuseppe Papaleoni nell'intento di stimolare…

Serata dedicata al centenario della “Madòna del Mont”, venerdì 10 gennaio, ore 20:30, Auditorium dell’Istituto Lorenzo Guetti di Tione di Trento
Venerdì 10 gennaio alle 20:30 presso l'Auditorium dell'Istituto di Istruzione Lorenzo Guetti di Tione si terrà una serata dedicata ai cento anni della "Madòna del Mont", chiesetta di montagna edificata a seguito di un voto della comunità…
