Pubblicati da wp_judicaria

, ,

Presentazione del volume di Geremia Zanini Scotùm soprannomi e Società sportive a Fiavè, lunedì 4 settembre alle ore 20,30

Gli scotùm, la tradizione di denominare le persone con un proprio soprannome si deve a motivi non certo canzonatori, semmai all’esigenza di fissare meglio l’identità delle persone, che abitando nello stesso paese molte volte potrebbero essere confuse. Nella nostra ricerca sulla storia di Fiavé ci siamo imbattuti in una serie di scotùm, perché i notai […]

, ,

Presentazione Rivista Judicaria n° 113, giovedì 24 agosto 2023 ore 18:00, Museo della Scuola di Rango

Giovedì 24 agosto 2023 alle ore 18:00 siete invitati alla presentazione della rivista Judicaria n° 113, relativa alle Giudicarie Esteriori e Paganella, che si terrà al Museo della Scuola di Rango. La presentazione sarà dedicata alla persona di Tomaso Iori, valoroso ricercatore e storico locale giudicariese e fondatore del Museo della Scuola di Rango, scomparso […]

, ,

Premiazione opere XIV Edizione Premio Papaleoni, 26 agosto 2023, ore 16:00 a Villa De Biasi (Daone)

Sabato 26 agosto 2023 alle ore 16:00 si terrà, presso Villa de Biasi a Daone (Comune Valdaone), la premiazione delle opere partecipanti alla XIV Edizione del Premio Papaleoni. L’evento è aperto a tutti ed è ad entrata libera.  L’evento sarà allietato da brani di musica classica eseguiti dalla violinista Hanna Pukinskaya, docente della Scuola Musicale […]

, ,

Corso di formazione per insegnanti del Centro Studi Judicaria per l’Anno Scolastico 2023-2024

Il Centro Studi Judicaria propone un corso di formazione destinato ai docenti degli Istituti scolastici del proprio territorio di appartenenza e ai propri esperti della Sezione scuola. Questo corso, offerto gratuitamente ai docenti, rientra nell’attività della sezione Scuola e Formazione del CSJ, unitamente ai percorsi didattici svolti direttamente nelle scuole sulle tematiche dettate dal suo […]

, , ,

Concorso fotografico “Paesaggi, luoghi e architetture delle Giudicarie Esteriori”. Premiati

Il concorso fotografico “Paesaggi, luoghi e architetture delle Giudicarie Esteriori” è terminato con l’inaugurazione della mostra fotografica delle 35 migliori fotografie scelte tra le oltre 140 partecipanti avvenuta il 1° aprile 2023. La giuria ha assegnato il primo premio ad Andrea Puecheri con un immagine ritraente il monte Valandro.  Al secondo posto Michele Puecheri: La […]

, ,

Il Centro Studi Judicaria ricerca esperti

Il Centro Studi Judicaria cerca giovani laureati o persone esperte in storia locale, arte, cultura popolare e materie ambientali per effettuare laboratori didattici presso le classi degli istituti primari e secondari del territorio di competenza (valli Giudicarie, Alto Garda, val di Ledro, valle dei Laghi) in vista del prossimo anno scolastico 2023-2024. Sono previsti un […]