Il Centro Studi Judicaria, fin dal principio della sua storia, propone ed organizza ogni anno mostre tematiche. Tra queste troviamo esposizioni dedicate alla storia locale, personaggi e famiglie illustri o tradizioni delle nostre valli. La prima di queste mostre fu dedicata al centenario della morte del poeta Giovanni Prati alla quale seguì “Restauri in Giudicarie” in collaborazione con l’Assessorato alle Attività Culturali della Provincia Autonoma di Trento, “Vigili del Fuoco”, “Iron. Alla riscoperta di un antico paese”, “Mozart” in concomitanza del bicentenario della morte del compositore austriaco, “De là da l’acqua” e alcuni pannelli per “The American Dream”, dedicate all’emigrazione negli U.S.A., “La Grande Guerra in Giudicarie”, “I Moleti de la Val Rendena”, “Kuntze” dedicata alla nascita del turismo a Madonna di Campiglio, “Sulle Tracce dei Lodron” grande mostra incentrata sulle più recenti ricerche su una delle più significative famiglie nobiliari giudicariesi, “Va’ pensiero…2001” dedicato al centenario della morte di Giuseppe Verdi, “Personaggi judicariensi” dedicata a biografie di importanti figure del territorio, “Bene, bravo 7+” sulla scuola in Giudicarie nel passato e “Giudicariesi in Russia 1914-1920” sulle esperienze dei giudicariesi sul fronte orientale nella Grande Guerra.
Trovano spazio anche mostre dedicate all’ambiente come “Visioni alpine” incentrate sul territorio montano, “Quattro passi nel fiume” dedicata ai corsi d’acqua e sul paesaggio circostante, “Ambiente Castagno” e “#mettiamocilemani!!” dedicata all’ecologie e al rispetto dell’ambiente.
Judicaria è anche uno spazio a disposizione di tutti gli artisti locali desiderosi di esporre il frutto della propria arte, disponendo di ampie sale presso la sede a Tione. Ad oggi sono decine gli artisti locali, noti e meno noti, che hanno esposto le loro opere (fotografie, sculture o pitture) negli spazi espositivi del Centro. È inoltre proposta annualmente la rassegna antologica Judicariarte, dedicata ai più noti artisti del territorio. Si ritiene importante la presenza attiva degli artisti, riconoscendo loro la necessità di “trasmissione” ed avviando una comunicazione dinamica fra autore e pubblico, quest’ultima in chiave educativa. Judicaria sostiene che una mostra d’arte sia un patrimonio culturale e sociale, un’occasione per affinare la propria sensibilità: il modo per preservare e valorizzare l’immenso patrimonio artistico del quale siamo depositari.
https://www.judicaria.it/wp-content/uploads/2006/05/1-LOCANDINA-Lombardi-Michela.png
400
280
wp_judicaria
https://www.judicaria.it/wp-content/uploads/2021/11/0013-1030x972.png
wp_judicaria2006-05-01 01:00:582023-11-23 15:43:45Daniela Zambelli, Michela Lombardi, Abele Flocchini – Emozioni a tre (2006)
https://www.judicaria.it/wp-content/uploads/2006/03/12-Stefania-Riccadonna.jpg
257
198
wp_judicaria
https://www.judicaria.it/wp-content/uploads/2021/11/0013-1030x972.png
wp_judicaria2006-03-31 01:00:192023-06-07 12:17:12Stefania Riccadonna – Poesie senza veli (2006)
https://www.judicaria.it/wp-content/uploads/2013/07/2_ACQUA_IDROGRAFIA1_0.jpg
283
190
admin_judicaria
https://www.judicaria.it/wp-content/uploads/2021/11/0013-1030x972.png
admin_judicaria2006-01-03 01:00:192025-04-17 16:30:17Visioni alpine: l’acqua (2006)
https://www.judicaria.it/wp-content/uploads/2005/12/bertelli-2005-728x1030-1.jpg
281
198
wp_judicaria
https://www.judicaria.it/wp-content/uploads/2021/11/0013-1030x972.png
wp_judicaria2005-12-04 01:00:172023-06-07 12:06:54Michela Bertelli – Orizzonti (2005)
1. Alberti Lutti Francesca 2. Amistadi Don Santo 3. Armani Basilio 4. Barattieri Oreste 5. Baroldi Don Luigi 6. Belli, Vescovo 7. Binelli Carmelo 8. Bolognini Nepomuceno 9. Bonazza Luigi 10. Boni Guido 11. Bosetti Patrizio 12. Caproni Gianni…
https://www.judicaria.it/wp-content/uploads/2013/07/18_PERSONAGGI_JUDICARIENSI_0.jpg
284
190
admin_judicaria
https://www.judicaria.it/wp-content/uploads/2021/11/0013-1030x972.png
admin_judicaria2005-01-03 01:00:272025-04-17 16:31:32Personaggi judicariensi (2005)
https://www.judicaria.it/wp-content/uploads/2005/01/Codroico-2.jpg
198
198
wp_judicaria
https://www.judicaria.it/wp-content/uploads/2021/11/0013-1030x972.png
wp_judicaria2005-01-01 01:00:062023-06-01 10:59:10JudicariArte n°1 – Codroico (2005)
1. Il legno
2. La storia
3. Il lavoro nel bosco
4. Gli strumenti
5. Il trasferimento a valle
6. La segheria veneziana
7. Il carbonaio
8. Gli impieghi
9. I mastri carrai di Strada
10. L’arte popolare
https://www.judicaria.it/wp-content/uploads/2013/07/17_VISIONI_ALPINE_IL_LEGNO_3_0.jpg
292
190
admin_judicaria
https://www.judicaria.it/wp-content/uploads/2021/11/0013-1030x972.png
admin_judicaria2004-01-02 18:50:462025-04-17 16:32:27Visioni alpine: il legno (2004)
https://www.judicaria.it/wp-content/uploads/2003/12/1-scultura-Cozzio.jpg
135
198
wp_judicaria
https://www.judicaria.it/wp-content/uploads/2021/11/0013-1030x972.png
wp_judicaria2003-12-13 01:00:042025-04-17 15:19:17Nicola Cozzio – Anime e pensieri. Opere lignee (2003)
https://www.judicaria.it/wp-content/uploads/2003/08/1-Riccadonna-Mattia.jpg
142
198
wp_judicaria
https://www.judicaria.it/wp-content/uploads/2021/11/0013-1030x972.png
wp_judicaria2003-08-25 01:00:112023-06-07 11:23:43Mattia Riccadonna – Opere (2003)
1. La monticazione 2. Scarico dell’alpe 3. La storia 4. La malga 5. Gli uomini 6. Gli animali 7. Una giornata 8. Il burro e il formaggio.
https://www.judicaria.it/wp-content/uploads/2013/07/4_LA_MALGA1_0.jpg
292
190
admin_judicaria
https://www.judicaria.it/wp-content/uploads/2021/11/0013-1030x972.png
admin_judicaria2003-01-02 01:04:452025-04-17 16:33:07Visioni alpine: la malga (2003)
https://www.judicaria.it/wp-content/uploads/2002/10/alluvioni.jpg
398
202
wp_judicaria
https://www.judicaria.it/wp-content/uploads/2021/11/0013-1030x972.png
wp_judicaria2002-10-01 01:00:042025-04-03 15:00:15La difesa dalle alluvioni nella Judicaria (2002)
https://www.judicaria.it/wp-content/uploads/2025/04/montanara.jpg
397
259
wp_judicaria
https://www.judicaria.it/wp-content/uploads/2021/11/0013-1030x972.png
wp_judicaria2002-01-02 01:00:362025-04-17 15:13:51MOSTRA FOTOGRAFICA “MONTANARA” – TIONE (2002)